L’arte di essere fragili

Alessandro D’Avenia- Ed. Mondadori

cover“Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un’arte della gioia quotidiana?

Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte senza trovare risposta. Eppure la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. Nelle pagine di questo libro, Alessandro D’Avenia descrive il suo metodo per la felicità e l’incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi.

Scrittore di best seller per i giovani, professore, ma soprattutto educatore, D’Avenia ci racconta un Leopardi nuovo, lontano dagli stereotipi. Ci fa scoprire, attraverso un carteggio ideale, un giovane uomo affamato di  vita e d’infinito, appassionato di felicità.

“ Una casa pensile in aria sospesa con funi a una stella”, tratta dallo Zibaldone, è la frase illuminante che ci indica come il segreto fecondo di un ragazzo, che gli fa superare limiti e fragilità possa essere il sogno, la poesia. Il fondarsi sulle stelle( de-sidera) cioè sul desiderio, è la possibilità di aprirsi all’amore, a Dio, all’amicizia, per non soccombere di fronte al dolore. Questi sono i pensieri /seme che l’autore getta a piene mani nel suo testo rendendolo affascinante per i giovani e non. Un libro consigliato soprattutto ai genitori e agli educatori perché riescano a rientrare, nonostante gli anni,nei “ rapimenti” della vita.

Archives