
A wonder story
August è un ragazzino di 1^ media affetto dalla sindrome di Treacher Collins e questo fatto lo rende molto diverso dagli altri nell’aspetto fisico.Così, quando si deve inserire per la prima volta alla scuola media, deve affrontare molti problemi dati dal fatto che alcuni compagni lo deridono, giudicandolo per ciò che appare e non per ciò che è.
Questa è la storia alla base di “Wonder”, la bellissima serie di R. J. Palacio, in cui si evidenzia sia come le persone possano cambiare nel tempo, grazie ad un susseguirsi di avvenimenti, sia come ciascuno di noi affronti nella propria vita una storia diversa da altre. Infatti, oltre al libro “Wonder” è fondamentale leggere i libri di Julian, Christopher e l’ultimo di Charlotte, perché in essi viene raccontata la stessa storia secondo i punti di vista di questi personaggi e ciò permette di comprendere come cambia la loro opinione nei confronti di August nel corso dell’anno.
Queste letture ci insegnano davvero a “nuotare in profondità”, come abbiamo imparato grazie alle iniziative del mese missionario, e ci fanno capire che è importante accettare le persone come sono, senza giudicarle per l’aspetto fisico, ma guardandole interiormente.
Elisa Brambilla, 2^A